IMOLA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO IMOLA

Formazione gratuita per allevatori

La Commissione Europea, con il supporto del Consorzio guidato da AENOR e composto dalla Federazione dei Veterinari d’Europa (FVE) e dall’Agenzia Spagnola per i Medicinali e i Dispositivi Medici (AEMPS), ha organizzato e finanziato delle sessioni formative rivolte ad allevatori e medici veterinari sul contrasto all’antimicrobico resistenza.

Continua a leggere

Investimenti settore vitivinicolo 2025-26

Al via il nuovo programma operativo 2025/26 attraverso il quale la Regione mette a disposizione 7 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese vitivinicole finalizzati ad aumentare il valore aggiunto delle produzioni. L’azione è rivolta alle imprese che svolgono attività di trasformazione e/o commercializzazione di prodotti vitivinicoli. Le risorse provengono dall’Organizzazione comune di mercato (Ocm) del settore vitivinicolo e verranno distribuite in conto capitale fino a un contributo massimo per intervento che copra il 19% della spesa ammissibile per le grandi imprese, il 20% per le imprese intermedie e il 40% per le realtà di più piccole dimensioni.

Continua a leggere

Torna la rassegna enogastronomica “Il Piatto verde”

Anche quest’anno IF – Imola Faenza Tourism Company, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Riolo Terme, organizza la rassegna gastronomica “Il Piatto Verde”, giunta alla 30esima edizione. Quest’anno la kermesse decisamente longeva sarà dedicata, appunto, alle erbe della longevità, esplorando il loro utilizzo in cucina attraverso eventi, degustazioni e incontri con chef di fama nazionale.

Continua a leggere

I bandi per l’insediamento dei giovani agricoltori

Nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2023-27 sono stati approvati due interventi a favore dei giovani imprenditori agricoli per un totale di 30 milioni di euro: “SRE01 Insediamento giovani agricoltori” e “SRD01 Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole in pacchetto giovani”.  

Continua a leggere

I codici Ateco si aggiornano nel 2025

Dal 1° aprile 2025 il Registro delle Imprese adotterà la nuova classificazione ISTAT ATECO 2025 (Regolamento delegato UE 2023/137). La Camera di Commercio aggiornerà d’ufficio i codici ATECO della tua Visura camerale mantenendo, per un periodo transitorio, anche la precedente codifica per consentire un passaggio graduale alla nuova classificazione.

Continua a leggere

Misure agroambientali: tutti i bandi pubblicati

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato nell’ambito della programmazione del COPSR 2023/2027, i bandi che finanziano le misure agroambientali: interventi per la sostenibilità ambientale, la biodiversità e il clima, tutti con decorrenza dall’anno 2025.

Continua a leggere

Alluvione e gelate tardive: aumentati gli indennizzi per le aziende agricole

IMOLA, 22 gennaio 2025 – Buone notizie per le aziende agricole che hanno subito danni durante l’alluvione del 2023 o per le gelate tardive. Grazie al lavoro sindacale compiuto da Cia Nazionale in concerto con Cia-Emilia-Romagna al tavolo negoziale con Agricat a Roma, sono stati aumentati significativamente gli importi destinati agli indennizzi: oltre 80 milioni di euro per i danni legati all’alluvione e oltre 35 milioni per quelli causati dalle gelate. In seguito alle richieste dell’associazione, dunque, sono stati definiti nuovi criteri più equi e aderenti alla realtà dei danni subiti dalle aziende agricole emiliano-romagnole che ora potranno chiedere il “riconteggio” del risarcimento.

Continua a leggere

Bando RIVIT 2025

E’ in corso di pubblicazione il bando con contributo a fondo perduto rivolto alle imprese agricole emiliano-romagnole per la ristrutturazione e la riconversione di vigneti, adatti alla produzione di vini Doc e Igp, valorizza i vini di qualità legati al territorio. Le operazioni ammissibili sono:

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat