A causa dell’emergenza sanitaria nazionale in atto, gli avvisi di contribuenza 2020 della Bonifica Renana saranno recapitati dal servizio postale appena le condizioni operative lo consentiranno.
Si informano i consorziati che le date entro cui effettuare i pagamenti sono state posticipate al 30 giugno 2020, nel caso di quota unica rata inferiore ai 120 euro, e al 31 luglio 2020 per la seconda rata (se l’importo è superiore di 120 euro).
Informiamo i nostri associati che per la presentazione della domanda ci occorre l’ASSENSO del titolare e degli eventuali coadiuvanti dell’azienda agricola.
Recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il “Decreto Cura Italia” contenente, tra l’altro, la sospensione dei termini degli adempimenti e dei pagamento tributari e contributivi a seguito dell’emergenza “Coronavirus”.
ADEMPIMENTI
Il Decreto dispone la sospensione degli adempimenti tributari che scadono nel periodo 08/03/2020 – 31/05/2020.
Gli adempimenti sospesi dovranno essere effettuati entro il 30.6.2020, senza sanzioni.
Nell’ambito del programma della Rete Rurale Nazionale, il CREA-Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia realizza attività per identificare, raccogliere e valorizzare, in diversi ambiti di intervento, progetti, modelli ed esempi di buon utilizzo di risorse messe a disposizione dalla Politica di Sviluppo rurale.
Nel corso del 2020 verranno raccolte esperienze di buone pratiche realizzate da aziende agricole singole o in forma associata, nonché da organizzazioni di produttori, nell’ambito della filiera olivicola-olearia, che rappresentano esempi rilevanti di iniziative volte ad accrescere qualità e valore del prodotto nelle diverse fasi della filiera- dal processo produttivo a quello distributivo- da segnalare all’attenzione degli altri operatori e dell’opinione pubblica.
Le misure messe a disposizione dal Governo già attivabili per il settore agricolo
• Cassa Integrazione Ordinaria Agricola (CISOA). La stessa è prevista SOLO per gli O.T.I. (operai a tempo indeterminato), impiegati e quadri in forza alla data del 23/02/2020 a condizione che abbiano utilizzato tutte le ferie e i permessi residui. La misura prevede il riconoscimento dell’80% della retribuzione e avrà una durata di 9 setìmane. La domanda verrà trasmessa dallo scrivente ufficio datori di lavoro della C.I.A. che le inoltrerà telematicamente all’INPS. L’indennità sarà anticipata dal datore di lavoro che successivamente recupererà le somme in fase di trasmissione di DMAG.
La Regione Emilia Romagna ha previsto una proroga per i patentini in scadenza nel 2020.
Tale proroga ha validità anche su quei patentini scaduti negli ultimi mesi del 2019 per i quali però l’utente si era attivato per ottenerne il rinnovo (es. era iscritto ad un corso interrotto o non attivato causa COVID 19).
Per effetto del decreto Cura Italia, ai Coltivatori diretti, IAP, coloni e mezzadri spetta una indennità di 600 euro per il mese di marzo. Per ottenere questa indennità non si deve essere titolari di un trattamento pensionistico diretto. Al momento l’INPS non ha precisato come richiedere il bonus e inserito la modulistica sul sito web. Una volta chiarita la procedura, probabilmente all’inizio della prossima settimana, gli uffici Cia prenderanno contatto con tutti gli interessati per fare la richiesta del bonus.
Predisposta la chiusura della pesa pubblica posta all’interno della zona rossa.
Per il servizio di pesatura, solo per urgenze e casi di assoluta necessità, si potrà effettuare alla pesa del CESAC in via San Carlo a castel Guelfo, (stabilimento ex tre spighe) previo accordo telefonico al numero 0542 670232.
A seguito del Decreto del Presidente della Regione Emilia Romagna n. 45 del 21/03/2020, si comunica che il Mercato Agroalimentare di Imola sospende la propria attività fino al 3 aprile compreso.
E’ esclusa da tale provvedimento la sola ditta Clorofilla, che può continuare la propria attività di commercio esclusivamente all’ingrosso.
il paese sta combattendo una battaglia difficile. Il nemico è subdolo, non lo vediamo ma sappiamo che può essere sconfitto, sui tempi, molto dipenderà dai nostri comportamenti e dalle prescrizioni che dobbiamo scrupolosamente seguire.