Accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione

Dal 1 marzo 2021, come stabilito dal decreto legge “Semplificazioni” n. 76 del 16 luglio 2020, l’accesso dei cittadini ai servizi della Pubblica Amministrazione, deve avvenire esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta di Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Continua a leggere

Contributi Inps: ricalcolo delle rate

Per fronteggiare le ricadute economiche derivate dall’epidemia da Covid-19, il governo, con il decreto-legge Ristori di ottobre 2020, n. 137 ha previsto l’esonero agli imprenditori agricoli professionali, ai coltivatori diretti, ai mezzadri e ai coloni della contribuzione dovuta per il mese di novembre 2020.

Continua a leggere

Liquidazione dei contributi a fondo perduto

A seguito del Decreto Rilancio, che prevedeva un contributo a Fondo perduto per il settore agricolo, informiamo che la nostra associazione ha presentato 715 domande. Di queste, solo 243 sono state accolte e liquidate, unicamente per mancanza di fondi. Il Governo ha assicurato che entro fine anno rifinanzierà la misura e tutte le richieste saranno liquidate. Cia rimane in prima linea e ha già sollecitato, in questi mesi, che i fondi arrivino sui conti correnti dei produttori in maniera tempestiva.

 

Aiuti alle filiere vegetali: domande entro il 16 ottobre

Comunichiamo che è possibile presentare ad Agea le domande di aiuto relative alle filiere vegetali: Mais, Legumi (pisello da granella, fagiolo, lenticchia, cece, fava da granella e favino da granella) e soia, a esclusione delle colture destinate alla produzione da seme, energetico, insilato e foraggio, per un limite massimo aziendale di 50 Ha.

Continua a leggere

Contributo Donne in campo: al via le domande

Sono state pubblicate sul portale di ISMEA, nella sezione Imprenditoria Femminile, le istruzioni applicative per la misura Donne in Campo. 
Ricordiamo che la domanda di ammissione alle agevolazioni potrà essere presentata unicamente attraverso il portale dedicato.

Continua a leggere

Contributo per la riconversione dei vigneti

Nuova proroga per le domande di ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Il MIPAAF, limitatamente alla campagna 2020/2021, ha ulteriormente prorogato il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto, relative alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Il nuovo termine è fissato al 15 settembre 2020.

Protezione da fauna selvatica

Scade il prossimo 26 ottobre il termine per la presentazione delle domande  l’acquisto dei presidi di prevenzione dei danni provocati dalla fauna selvatica.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat