Tag: agrichef

L’agriturismo ‘Corte dell’Abbadessa’ di San Lazzaro di Savena (Bologna) vince l’edizione 2025 di Agrichef Emilia Romagna

Castagne, tartufi e funghi alla base della ricetta contadina che si confronterà con quelle dei ‘colleghi’ di altre regioni italiane nella sfida finale a Roma

 L’agriturismo Corte dell’Abbadessa di San Lazzaro di Savena (Bologna) si è aggiudicato la sesta edizione di Agrichef Festival Emilia Romagna, l’evento, promosso da Cia-Agricoltori Italiani e Turismo Verde con l’obiettivo di valorizzare le ricette tradizionali, rivisitate o innovative degli chef che lavorano negli agriturismi di tutta la regione.

Continua a leggere

Turismo Verde Cia, Agrichef 2025 decreterà al Vergani Navarra di Ferrara la ricetta contadina più gustosa

Sono cinque gli agriturismi, con altrettante ricette contadine, che partecipano alla competizione che si terrà all’istituto Vergani Navarra di Ferrara il 18 febbraio prossimo

L’evento, che coinvolge tutte le regioni dello Stivale, nasce per esaltare la figura del cuoco nell’agriturismo

Quest’anno il tema è il “piatto della circolarità” e in generale la diminuzione dello spreco, nonchè l’utilizzo delle materie prime ‘consapevole’

C’è una “seconda vita al manzo del brodo”, una “minestra di ceci con spuntature di maiale e verza”, i “tortellini con farina di castagne”, ma anche altre ricette contadine alla  edizione 2025 di Agrichef che si terrà il 18 febbraio a Ferrarapresso l’Istituto Vergani Navarra. 

Continua a leggere

Al via l’edizione 2024 di Agrichef

Torna Agrichef, un’iniziativa ideata da Turismo Verde, l’associazione agrituristica della Cia, per esaltare il cuoco dell’agriturismo, figura che mette in connessione le competenze del produttore agricolo, la cultura contadina che tramanda le ricette tradizionali attraverso la riscoperta e la rivisitazione delle stesse. L’iniziativa tra agriturismi, che ha una valenza nazionale, quest’anno in Emilia Romagna si svolgerà il 4 aprile a Castelfranco Emilia (Modena) presso l’istituto Spallanzani.

Continua a leggere

Ricette vintage per moderni gourmet

PARMA – ‘Spoja lorda in brodo di ortiche e guanciale’ è il piatto elaborato dalle allieve dell’istituto alberghiero di Salsomaggiore Terme, Rosa Carritiello e Giorgia Rociola, coordinate dall’Agrichef Massimo Bottura dell’Agriturismo Palazzo Manzoni di Ravenna che ha ottenuto il massimo del punteggio nella competizione emiliano romagnola. A Salsomaggiore nell’Istituto alberghiero Magnaghi avevano partecipato 6 agriturismi del territorio.

Continua a leggere

Una giuria di gastronomi ‘licenzia’ Massimo Bottura dell’Agriturismo Palazzo Manzoni (Ravenna) miglior Agrichef 2023

L’evento, giunto alla 4° edizione, si è svolto a Salsomaggiore Terme dove gli allievi dell’Istituto alberghiero Magnaghi Solari hanno rivisitato ricette contadine ‘smarrite’ ma riscoperte dagli agriturismi

Spoja lorda in brodo di ortiche e guanciale’: è il piatto elaborato dalle allieve dell’istituto alberghiero di Salsomaggiore Terme, Rosa Carrittiello e Giorgia Rociola, coordinate dall’Agrichef Massimo Bottura dell’Agriturismo Palazzo Manzoni di Ravenna che ha ottenuto il massimo del punteggio nella edizione 2023 di Agrichef. 

Continua a leggere

Agrichef: Alex Lugli, dell’Agriturismo ‘Bella Rama’, con i tortellini in brodo vince la tappa emiliano romagnola

È il piatto di tortellini di Alex Lugli, dell’Agriturismo Bella Rama di San Cesario (Modena), che rappresenterà l’Emilia Romagna a Roma, nella tappa finale della IV edizione del Festival degli Agrichef, il progetto Cia-Agricoltori Italiani e Turismo Verde

L’iniziativa sta attraversando l’Italia e ieri ha raggiunto Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, ospitata dall’Istituto superiore ‘Lazzaro Spallanzani’

Continua a leggere

Agrichef all’istituto Spallanzani

L’Istituto superiore ‘Lazzaro Spallanzani’ di Castelfranco Emilia ospiterà Agrichef dell’Emilia Romagna: 7 agriturismi in lizza per accedere alla competizione nazionale che premierà la miglior ricetta della cultura contadina

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat