Tag: calamità

Temperature sotto zero, compromessi ortaggi a pieno campo e frutta estiva come albicocche, pesche e ciliegie

BOLOGNA-MODENA,  6 aprile 2023 – “Le gelate di queste notti mettono a rischio vigneti e frutteti che sono in piena in fioritura: l’ennesima ondata di freddo tardivo rischia di compromettere le produzioni agricole di Modena e Bologna”. Lo evidenzia Alberto Notari, presidente di Cia – Agricoltori Italiani Emilia Centro che descrive la difficile situazione climatica che ha visto temperature notturne scendere sotto lo zero sull’intero territorio, con punte di meno 5 gradi nelle prime ore del mattino.

Continua a leggere

Temperature estive elevate, Cia Emilia Romagna chiede attivazione delle procedure per ottenere il riconoscimento di calamità naturale

BOLOGNA – Attivare le procedure necessarie per ottenere il riconoscimento della calamità naturale per le eccezionali temperature per nel periodo giugno, luglio e inizio agosto di quest’anno dell’intero territorio regionale.
È ciò che chiede Cia – Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna all’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi.

Continua a leggere

Temperature estive elevate, Cia Emilia Romagna chiede attivazione delle procedure per ottenere il riconoscimento di calamità naturale

Attivare le procedure necessarie per ottenere il riconoscimento della calamità naturale per le eccezionali temperature per nel periodo giugno, luglio e inizio agosto di quest’anno dell’intero territorio regionale.

È ciò che chiede Cia – Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna all’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi.

Continua a leggere

Danni da calamità in agricoltura a Parma, Reggio Emilia e Modena

Il ministero delle Politiche agricole avvia l’iter di raccolta domande

L’assessore Mammi: “Le imprese dei comuni colpiti potranno fare domanda di indennizzo. Premiato il lavoro dei nostri servizi”

Via libera alla procedura tecnica per l’erogazione degli aiuti alle imprese colpite. La presentazione delle domande entro il 24 gennaio esclusivamente tramite posta elettronica certificata

Continua a leggere

Ortofrutta, il presidente di Cia – Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna ha incontrato il ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli

Rifinanziare il Fondo di Solidarietà Nazionale all’interno della Legge di Stabilità, modificare il Decreto legislativo 102/2004 contro le calamità naturali, ipotizzando strumenti di sostegno più tempestivi e snelli, sostenere la difesa attiva delle colture con un capitolo di spesa dedicato e realizzare un modello efficace di protezione dal rischio.

Continua a leggere

Danni da gelate, Roma si dimentica dell’ortofrutta emiliano romagnola

Cia: “Nel Decreto ‘Rilancio’ solo 10  milioni di euro quando ne servono alcune centinaia per risarcire i danni subiti dalle imprese. È necessario incrementare le risorse altrimenti per molto tempo non mangeremo più ortofrutta italiana e saremo costretti a nutrirci di prodotti stranieri con standard qualitativi e sanitari inferiori ai nostri”

Continua a leggere

Impiego della vespa samurai per combattere la cimice asiatica e indennizzi agli agricoltori, Cia: “una buona notizia”

“Purtroppo l’ennesima gelata di questa notte (-2,7) ha dato il colpo di grazia ai frutteti, ciliegie in primis: ora si contano i danni su frutteti già compromessi”

“Una buona notizia: il disco verde alla riproduzione e diffusione della vespa samurai è un altro passo avanti per arrivare ad una protezione dei frutteti emiliano romagnoli. La Regione Emilia Romagna ha svolto un buon lavoro ed ora l’auspicio è che l’antagonista della cimice asiatica dia in futuro i risultati tanto attesi dai frutticoltori”.

Continua a leggere

  • 1
  • 2

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat