EMILIA ROMAGNA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO EMILIA ROMAGNA

Medicina, agricoltura e zootecnia possono proseguire regolarmente

Nel Comune di Medicina, in isolamento per i numerosi casi di coronavirus, le attività agricole e zootecniche possono proseguire regolarmente. Lo stabilisce una ordinanza del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, in cui vengono elencate le attività che possono proseguire regolarmente, tra cui l’agricoltura.

-> vai al documento

Accordo pomodoro da industria, Cia: “Partenza in salita”

Il presidente di Cia Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna, Cristiano Fini, denuncia i limiti di una trattativa che penalizza i produttori agricoli

“Bene i tempi stretti con cui si è arrivati alla definizione del prezzo del pomodoro, male il prezzo penalizzante per gli agricoltori”.

Continua a leggere

Fini: “Congratulazioni al governatore Bonaccini, ora lavoriamo insieme per l’agricoltura”

Cristiano Fini, presidente Cia Emilia Romagna: “Proseguiamo il cammino intrapreso in questi anni per affrontare le nuove sfide”

“Congratulazioni al riconfermato presidente Stefano Bonaccini per l’ottimo risultato raggiunto che lo consolida saldamente alla guida della nostra Regione. Si tratta del riconoscimento dell’importante lavoro svolto. Ora riprendiamo con rinnovata energia ad affrontare insieme le sfide e le questioni aperte per garantire all’agricoltura un presente certo e un futuro ancora migliore”. Lo afferma Cristiano Fini, presidente Cia – Agricoltori Italiani Emilia Romagna, che si complimenta con Stefano Bonaccini, rieletto presidente della regione Emilia Romagna.

Continua a leggere

Il 30 gennaio una grande mobilitazione del settore agricolo

“Il 30 gennaio a Ferrara ci sarà la più grande mobilitazione del settore agricolo degli ultimi anni, che coinvolgerà le filiere agroalimentari di tutto il Centro Nord. Scenderemo in piazza perché la nostra crisi di liquidità è diventata insostenibile e le istituzioni non stanno facendo abbastanza per salvare le aziende agricole, le cooperative e il reddito di coloro che sono occupati nel settore” – ha spiegato Stefano Calderoni, coordinatore di Agrinsieme Ferrara nel corso della conferenza stampa di lancio dell’iniziativa.

leggi tutto l’articolo

Innovazione e ricerca ci salveranno?

Cristiano Fini, presidente Cia – Agricoltori Italiani Emilia Romagna

Lasciamo alle spalle un 2019 ricco di imprevisti e disagi, al contempo stiamo per affrontare numerose sfide fondamentali per la sopravvivenza del settore agricolo. Il contesto geopolitico ed economico mondiale (Brexit in testa), i mutamenti climatici e la fragilità delle campagne sono fattori che vanno governati per garantire la sostenibilità economica delle imprese.

Continua a leggere

Dalla fusione delle Confederazioni di Bologna e Modena è nata Cia Emilia Centro

A decretare l’unione i componenti le assemblee delle due organizzazioni

La nuova entità rappresenta oltre ottomila imprese agricole, dispone complessivamente di sessanta tra sedi e uffici periferici in cui lavorano 120 addetti
Ammonta ad oltre 9 milioni euro il valore della produzione mentre il volume d’affari generato dalle aziende gestite dalla neo costituita associazione è di 202 milioni di euro

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat