Proroga permessi di soggiorno e documenti d’identità

Sulla G.U. n. 103/2021 è stato pubblicato il DL n. 56 del 30 aprile 2021, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”.  L’articolo 2 di tale decreto, modificando l’articolo 3-bis, comma 3 del DL n. 125/2020 proroga fino al 31 luglio 2021:

Continua a leggere

Turismo Verde: norme sulla riapertura di agriturismi e attività di ristorazione

Dal 26 aprile l’Emilia Romagna è in zona gialla ed è stato quindi possibile riprendere le attività di ristorazione con consumo al tavolo ai sensi del decreto legge 52/2021. Al suddetto decreto ha fatto seguito la pubblicazione da parte della Conferenza delle Regioni delle LINEE GUIDA che contengono indicazioni più o meno dettagliate per la corretta gestione di diverse attività.
Si riportano di seguito la data di riapertura – in zona gialla – di talune attività di interesse per le aziende agricole:

Continua a leggere

Nuove disposizioni in materia di abbruciamenti

Il 30 aprile è terminato il divieto di abbruciamento dei residui vegetali nei comuni di pianura già stabilito dalle disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell’aria di inizio anno (Deliberazioni della Giunta Regionale n. 33 del 13/1/2021 e n. 189 del 15/2/2021).

Continua a leggere

Proroga per patentini e abilitazioni

Con l’approvazione del “Decreto Milleproroghe” (DL 183/2020 convertito con la Legge 26 febbraio 2021, n. 21 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° marzo 2021) è stato definito che la proroga di validità di 12 mesi si estende a tutte le abilitazioni e attestati che hanno la scadenza naturale il 31 dicembre 2021:

Continua a leggere

Cia partecipa al Vinitaly

CIA – Agricoltori Italiani sarà presente al Vinitaly Special Edition 2021, che si terrà presso Veronafiere dal 17 al 19 ottobre 2021, allestendo uno spazio espositivo collettivo per dare una possibilità alle piccole imprese associate CIA di presentare e far degustare i propri vini a operatori nazionali ed esteri, senza dover garantire la presenza in Fiera viste le restrizioni previste dall’emergenza sanitaria Covid-19.

Continua a leggere

Norme per la produzione di sementi di piante allogame e non allogame

Segnaliamo l’iter da adottare nel caso di segnalazione di prefiorite. La ditta sementiera o il coltivatore in proprio, in presenza di prefiorite che si desume possano danneggiare le proprie produzioni sementiere, segnala tempestivamente a mezzo di PEC al Servizio Territoriale Agricoltura, Caccia e Pesca competente( stacp.bo@postacert.regione.emilia-romagna.it) e per conoscenza alla PEC ( agrapa@postacert.regione.emilia-romagna.it), il nominativo del coltivatore danneggiato e di quello danneggiante, specificandone le generalità e l’esatta ubicazione al fine di una rapida individuazione.

Continua a leggere

Esonero contributivo per gli agricoltori under 40

Anche nel 2021 prosegue l’esonero contributivo per gli agricoltori under 40, previsto dalla legge di bilancio. Interessa i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli che si iscrivono per la prima volta all’INPS ed hanno meno di 40 anni.

Continua a leggere

Prestiti agevolati a breve e medio termine

Fino al prossimo 15 Maggio è possibile presentare domanda per i prestiti a breve e per i prestiti a medio termine per conduzione e liquidità aziendale, entrambi agevolati dal contributo in conto interessi della Regione Emilia-Romagna.

Continua a leggere

Nuovo numero Patronato Inac

Comunichiamo che la nuova referente del patronato Inac è Viviana D’Ambra, che può essere contattata al 327-4274363 e all’indirizzo mail v.dambra@centroservizimpresa.eu. Ringraziamo per il prezioso lavoro svolto Mirco Masi, che ha sempre gestito il patronato in maniera puntuale, ascoltando le esigenze dei nostri utenti e dando il miglior servizio possibile.

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat