Contributi per il rifacimento fossi alle aziende agricole
Nel corso degli eventi alluvionali avvenuti nel mese di maggio 2023 in gran parte del territorio comunale i fossi di scolo stradale sono stati interessati dal deposito di materiale limoso che ne riduce la portata, pregiudicando l’originale potenzialità di raccolta e scarico delle acque meteoriche.
Il Comune di Imola intende ristorare con uno stanziamento straordinario gli imprenditori agricoli che intendano realizzare o che abbiamo realizzato in proprio interventi di pulizia e ripristino dei fossi stradali ed interpoderali che concorrono alla regimentazione delle acque superficiali, non di pertinenza di consorzi di bonifica, al fine di ripristinare la funzionalità degli stessi ed il corretto deflusso delle acque.
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria consiste in € 150.000,00, somma derivante da erogazioni liberali a seguito degli eventi alluvionali.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono accedere al contributo gli imprenditori agricoli di cui all’ art 2135 del c.c., i cui terreni o la sede siano ricompresi nelle circoscrizioni territoriali previste dal D.L. n. 61/2023 “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023” (cd. decreto Alluvioni)
ESECUTIVE ED ENTITA’ DEGLI INTERVENTI AMMESSI A CONTRIBUTO
Oggetto del contributo sono gli interventi di risagomatura e pulizia dei fossi stradali ed interpoderali che concorrono alla regimentazione delle acque superficiali, parzialmente o totalmente ostruiti per sedimentazione di limo, terreno, materiali vari e crescita di essenze vegetali, finalizzato al ripristino dell’originaria sezione e pendenza necessarie a garantire il naturale deflusso delle acque.
Per gli interventi già realizzati è previsto il sopralluogo di verifica dell’esatta esecuzione dell’intervento. La fattispecie di intervento soggetta a contributo contempla la risezionatura di fosso di scolo, eseguita con mezzo meccanico (scavafossi, benna escavatrice, ecc.)
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda dovrà essere compilata sui moduli allegati e inviata esclusivamente in via telematica alla seguente PEC: comune.imola@cert.provincia.bo.it. Alla domanda dovrà essere allegata planimetria catastale in scala, con evidenziati i fossi oggetto di intervento. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 08 luglio 2024.
ENTITÀ CONTRIBUTO E VINCOLI PER L’OTTENIMENTO
Per garantire il maggior accesso ai contributi le risorse saranno distribuite tra tutte le domande pervenute e risultate ammissibili, pertanto con una possibile riduzione proporzionale del contributo nei limiti delle risorse disponibili. L’entità economica del contributo per gli interventi ammissibili sarà determinata in modo proporzionale alla tipologia e sezione del fosso per il quale si fa richiesta. Sulla base dei criteri previsti sono state individuate due tipologie di fossi: i fossi interpoderali che concorrono alla regimentazione delle acque superficiali, ricompresi nel perimetro delle aree alluvionate a maggio 2023; i fossi stradali a margine delle strade comunali o vicinali di pubblico passaggio, ricompresi nel perimetro delle aree alluvionate a maggio 2023. Per i fossi “interpoderale” il contributo e andrà da un minimo di € 1,28 a m per sezioni da cm (60+30)x30:2, a un massimo di € 4,55 a m per sezioni da cm (250+60)x150:2. Per i fossi “stradale” il contributo e andrà da un minimo di € 1,45 a m per sezioni da cm (60+30)x30:2, a un massimo di € 5,20 a m per sezioni da cm (250+60)x150:2. Il contributo è stato determinato con riferimento all’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche della Regione Emilia-Romagna – annualità 2024
OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DI FINE INTERVENTO
La conclusione dell’intervento deve essere comunicata, entro e non oltre, a pena di decadenza, 90 giorni dalla data di ammissione al contributo, all’indirizzo PEC comune.imola@cert.provincia.bo.it, allegando esaustiva documentazione fotografica e cartografica dei lavori eseguiti; in caso di mancata comunicazione di fine lavori il contributo non verrà erogato.
Per info: g.galassi@cia.it
Per scaricare il bando
Modulo inizio lavori
Modulo fine lavori
Modulo Lavori eseguiti