Spese detraibili: obbligo del pagamento tracciato
La Legge di Bilancio 2020 ha stabilito che la detrazione al 19% per le spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2020, sarà applicata solo se pagate con un sistema tracciabile (carte di credito, bancomat, carte prepagate, bonifico bancario o postale, assegno bancario o circolare).
L’obbligo di pagamento tracciabile non si applicherà alle spese sostenute per l’acquisto di medicinali e di dispositivi medici, nonché alle detrazioni per prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private accreditate con il SSN.
Ecco alcuni esempi di spese che hanno l’obbligo di pagamento tracciabile:
- Spese per visite mediche presso strutture private o medici specialisti non accreditati con il SSN
- Spese d’istruzione scolastiche e universitarie
- Spese per canoni di locazione studenti fuori sede
- Spese sport ragazzi
- Spese funebri
- Spese veterinarie
- Spese per addetti all’assistenza personale come ad esempio le badanti
- Spese di assicurazione (vita, infortuni, ecc.)
- Spese per addetti all’assistenza di non autosufficienti
- Spese per abbonamento al trasporto pubblico locale
- Spese di intermediazione acquisto prima casa
- Spese per ricoveri o interventi presso strutture private non accreditate
Per ogni ulteriori chiarimento, potete contattare gli uffici fiscali/CAF di riferimento.