Disoccupazione agricola
Dal Primo gennaio al 31 marzo vanno presentate le domande in base alle giornate lavorate in agricoltura nel 2021. Requisito minimo sono 102 giornate nel biennio 2020-2021.
Scritto il .
Dal Primo gennaio al 31 marzo vanno presentate le domande in base alle giornate lavorate in agricoltura nel 2021. Requisito minimo sono 102 giornate nel biennio 2020-2021.
Scritto il .
Dal primo marzo 2022 tutte le prestazioni sociali per i figli sono abrogate e sostituite dall’AUF – assegno unico e universale, per il quale si dovrà presentare richiesta all’INPS a partire dal primo gennaio. La misura riguarda tutti, anche coloro che fino ad oggi non avevano diritto agli assegni familiari.
Scritto il .
Con il 31 dicembre scadono le attestazioni attuali, pertanto tutti coloro che ne sono in possesso devono rinnovarla presentandosi al Caf-Cia con i dati relativi all’anno fiscale 2020 sia per i redditi, sia per il patrimonio immobiliare, sia per i risparmi e/o investimenti.
Scritto il .
A partire dal prossimo 1° gennaio 2022 troverà applicazione il nuovo limite di 999,99 euro al trasferimento di denaro contante effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi (persone fisiche e giuridiche).
Scritto il .
Saldo IMU e acconto IVA sono i due appuntamenti più importanti del mese che segna la chiusura dell’anno ai quali si aggiunge, per quest’anno, un nuovo contributo per le misure emergenziali, il cosiddetto fondo perduto perequativo
Scritto il .
Il 28 ottobre il governo ha approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2022 che dispone una proroga alle agevolazioni 4.0 abbinata a importanti modulazioni.
Scritto il .
È stato ratificato il Decreto Interministeriale Lavoro-Economia che riconosce un contributo mensile a favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli disabili, la cui disabilità non sia inferiore al 60 per cento.
Scritto il .
L’Inps ha chiarito che per la concessione dell’assegno mensile di invalidità è richiesto anche il requisito dell’inattività lavorativa come previsto dalla legge n. 118/1971. Non c’è diritto all’ assegno di invalidità se l’interessato svolge attività lavorativa.
Scritto il .
Il 14 ottobre 2021 è stato pubblicato il decreto attuativo dell’agevolazione nata per favorire la realizzazione di “Investimenti innovativi“ nelle aziende agricole.
Scritto il .
Prorogato al 31 dicembre 2021 il termine entro il quale le strutture ricettive devono comunicare ai Comuni di riferimento i periodi di apertura e di all’accoglienza per il 2022, in variazione rispetto alla SCIA o ad altre comunicazioni presentate (ad esempio la variazione dei prezzi).
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it